Lasagne alla zucca senza glutine

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
45 min
Tempi aggiuntivi
5 minuti di riposo
Calorie a porzione
540 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Lasagne fresche gluten free


  • Per il condimento







    Per la besciamella senza glutine







    • Mondate la zucca, privatela della buccia e dei semi e riducetela a dadini.

    • Tritate l’aglio e gli aghi del rosmarino e soffriggeteli con un fondo di olio in una padella capiente, a fiamma molto bassa per 1-2 minuti. Aggiungete pochissima acqua e lasciate insaporire per altri 2 minuti.

    • Unite la zucca, salate e pepate, incoperchiate e fatela cuocere per circa 15 minuti, finché si sarà ammorbidita, quando necessario unite poca acqua bollente. Spegnete e insaporite con un po’ di prezzemolo tritato.

    • Preparate la besciamella senza glutine. Fate sciogliere il burro in un pentolino medio su fiamma bassa. Unite l’amido di mais, la farina di riso e la fecola di patate mescolando bene e continuate a cuocere per qualche istante sempre a fuoco basso, finché il composto sarà dorato.

    • Versate a filo e poco alla volta il latte a temperatura ambiente, quando la prima dose di latte sarà stata assorbita, versate il resto allo stesso modo. Mescolate sempre perché la salsa non si attacchi sul fondo, poi salate e unite un pizzico di noce moscata grattugiata.

    • Fate sobbollire la besciamella finché si sarà addensata, per circa 10 minuti a fuoco basso e girando con il mestolo, perché non si attacchi al fondo, poi spegnete.

    • Distribuite sul fondo di una pirofila due cucchiaiate di besciamella, proseguite con uno strato di lasagne, su questo versate altra besciamella e create uno strato di dadini di zucca. Spolverizzate con del parmigiano e procedete con gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Dopo l’ultimo strato di pasta terminate con abbondante parmigiano.

    • Infornate le lasagne a 180°C (funzione statica) per circa 25-30 minuti, poi sfornate e fatele riposare per 5 minuti. Guarnite con delle foglioline di prezzemolo e servite.

    Ci sono piatti che fanno subito pensare alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi ma leggeri come queste Lasagne alla zucca senza glutine, tutti a base di salse saporite, dadini di formaggio e un campionario coloratissimo di verdure di stagione. Le Lasagne alla zucca senza glutine non passano mai di moda e fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. Sfiziose, sostanziose e succulente come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, queste  Lasagne alla zucca senza glutine sono una combinazione vincente di sapori, colori e profumi della dieta mediterranea davvero irresistibili. Le Lasagne alla zucca senza glutine sono una pietanza di pasta al forno molto amata, un vero e proprio must dei pranzi domenicali o delle occasioni speciali ma potete gustarle in qualsiasi giorno della settimana quando si ha voglia di una pietanza più consistente e golosa. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Lasagne alla zucca senza glutine più buono che abbiate mai provato. Con questo primo di pasta al forno otterrete un piatto davvero gustoso: cosa volete di più?

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 29 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare