Conchiglioni con burrata e spinaci

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
35 min
Calorie a porzione
555 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni










• Portate a ebollizione abbondante acqua leggermente salata e calatevi la pasta. Unite un filo di olio per evitare che si attacchi e ogni tanto giratela, con attenzione perché i conchiglioni sono delicati. 

• Scolate i conchiglioni al dente, disponeteli su un canovaccio, separati fra loro e con la concavità rivolta verso il basso, così che perdano tutta l’acqua.

• Mondate gli spinaci, lavateli molto bene in una ciotola cambiando varie volte l’acqua. Senza sgocciolarli eccessivamente trasferiteli in una pentola, aggiungete un pizzico di sale, mettete il coperchio e cuoceteli per circa 4-5 minuti.

• Scolateli, fateli intiepidire, poi strizzateli bene, tritateli grossolanamente e metteteli in una ciotola.

• Intanto tagliate a pezzetti la parte esterna della burrata e unitela agli spinaci insieme al suo ripieno (la ‘stracciatella’).

• In una padellina antiaderente fate rosolare la pancetta, senza condimento, per 4-5 minuti a fiamma moderata e poi toglietela e conservatela da parte. Nella stessa padella fate tostare i pinoli per pochi minuti, girandoli sempre per evitare che si scuriscano.

• Trasferite pancetta e pinoli nella ciotola con gli spinaci, insaporite con le foglioline di timo, regolate di sale e pepe e mescolate.

• Con il composto preparato farcite i conchiglioni e allineateli, uno vicino all’altro, in una teglia antiaderente con il fondo imburrato, disposti in modo che non si girino durante la cottura.

• Ponete la pasta ripiena in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 15-20 minuti. Sfornate, fate riposare per qualche minuto e quindi servite.

Ci sono piatti che fanno subito pensare in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere… I Conchiglioni con burrata e spinaci sono effettivamente un piatto al forno davvero gustoso e profumato! Grazie a ingredienti freschissimi e ai preziosi consigli di Spadellandia, otterrete infatti dei Conchiglioni con burrata e spinaci golosi e anche belli da vedere, adatti a chi ha voglia di assaporare tutto il gusto della tradizione gastronomica italiana! I Conchiglioni con burrata e spinaci soddisferanno tutta la famiglia e verranno apprezzati anche dai palati più difficili. Potrete gustare i Conchiglioni con burrata e spinaci  per un pranzo appetitoso in famiglia o servirli la sera, magari per una cena tra amici. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Conchiglioni con burrata e spinaci più buono che abbiate mai provato.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare