Torta di panna e fragole

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
35 min
Calorie a porzione
550 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni






Per la farcia



• In una ciotola capiente lavorate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto soffice e spumoso.

• Incorporate la farina setacciata con la fecola e il lievito, alternandoli all’acqua.

• Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e trasferitevi l’impasto.

• Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 35 minuti.

• Nel frattempo, mondate le fragole, lavatele, asciugatele e tagliatele a fette.

• Con le fruste elettriche montate la panna con lo zucchero.

• A cottura ultimata fate intiepidire  la torta, toglietela dallo stampo e lasciatela raffreddare su una gratella.

• Una volta fredda, tagliate la torta orizzontalmente in tre parti, poi farcite ogni piano con della panna (metà dose circa) e distribuitevi le fragole.

• Mettete la panna rimasta in un sac à poche e decorate tutta la superficie della torta, creando una corona centrale all’interno della quale disporrete le fette di fregole rimaste sovrapponendole leggermente tra loro.

• Riponete la torta in frigorifero fino al momento di servire.

La Torta di panna e fragole è un dolce sfizioso, semplice da preparare ed economico perché a base di pochi ingredienti. Seguendo i suggerimenti di Spadellandia otterrete delle preparazioni ideali come fine pasto gustoso per tutta la famiglia. Morbido e delicato, questo dessert può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci. Ideale per tutte le occasioni speciali, la Torta di panna e fragole è un dessert elegante e raffinato da servire come finale jolly per i pranzi con gli amici, quando si ha bisogno di un tocco di dolce golosità in tavola ma è perfetta anche per concludere una cena raffinata o per un’occasione importante. Inno al gusto, alla freschezza e all’originalità, potrà essere servita in bicchierini monoporzione impreziosita con foglioline di menta. Solitamente la Torta di panna e fragole è percepita come leggera anche se, a dire il vero, non è proprio light. Ma qualche strappo alla regola in un menu dietetico, con poche calorie, è pur sempre concesso. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare la vostra Torta di panna e fragole e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare