• Preparate la crema pasticcera. Grattugiate la scorza dei limoni e metteteli in una pentola abbastanza larga, versate il latte e portate quasi a ebollizione a fuoco basso.
• Intanto mettete in una ciotola lo zucchero e i tuorli, montateli con le fruste finché il composto risulta chiaro e lo zucchero si è ben sciolto; poi unite l’amido di mais setacciato e mescolate con una spatola piatta, in modo da non formare grumi.
• Appena il latte sta per bollire, versate al centro della pentola il composto di uova, zucchero e amido, usando la spatola piatta per recuperarlo tutto dalla ciotola. Alzate la fiamma e aspettate che il latte bolla (schiumerà nella parte esterna) e inizi nella parte centrale a fare come degli sbuffi. Girate velocemente con la frusta a mano, la crema si addenserà immediatamente e dopo pochi secondi sarà già pronta e senza grumi. Versatela subito in un contenitore largo, freddo di freezer, e mescolate perché si intiepidisca; appoggiate direttamente sulla superficie la pellicola alimentare e trasferite in frigo per circa un’ora.
• Intanto preparate la bagna. In un pentolino portate a bollore l’acqua insieme allo zucchero. Togliete dal fuoco, aggiungetevi il rum e lasciate raffreddare.
• Tagliate i dischi di pan di Spagna in orizzontale, in modo da ottenere 2 dischi ognuno (vi avanzerà un disco che potrete utilizzare per altre preparazioni).
• Riprendete la crema e tenetene da parte circa ¼ (per la superficie del dolce); se fosse troppo compatta, frullatela per pochi secondi con un frullatore a immersione.
• Irrorate la superficie di un disco con circa 1/3 della bagna, versatevi sopra metà dose della crema avanzata e spalmatela bene. Adagiatevi sopra un disco di pan di Spagna e spennellatelo con un altro terzo della bagna e quindi spalmate la superficie con altra crema. Terminate con l’ultimo disco, spennellatelo con la bagna rimasta e spalmate sulla superficie la crema tenuta da parte.
• Alla fine ricoprite il bordo della torta con il cocco a scaglie e trasferitela in frigo fino al momento di servire.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta alla crema di limone e cocco è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi come questa Torta alla crema di limone e cocco, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta alla crema di limone e cocco è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per accompagnare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un bel pomeriggio tra amici o in famiglia. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa di compleanno, la Torta alla crema di limone e cocco fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia, e coinvolgendo i più piccoli che si divertiranno a personalizzare il dolce a piacere. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare