• Incidete il baccello di vaniglia per tutta la sua lunghezza, apritelo delicatamente e grattate con il dorso del coltello la polpa nera aromatica; mettetela in una ciotola, versate lo zucchero, mescolate e mettete da parte. Accendete il forno a 180°C, con funzione statica.
• Schiacciate con la forchetta la polpa delle banane (devono essere molto mature) e unite il succo del limone, così che non anneriscano.
• In una ciotola montate con le fruste elettriche lo zucchero aromatizzato, insieme alle uova e con un pizzico di sale, fino a quando otterrete un composto spumoso: ci vorranno circa 7-8 minuti.
• Unite l’olio a filo, continuando a mescolare con le fruste a media velocità per un paio di minuti; aggiungete al composto la purea di banane, poco alla volta.
• Continuando a frullare, versate nel composto la granella di nocciole e, dopo circa 1 minuto, la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati con la cannella. Mescolate con le fruste a bassa velocità, per circa 1 minuto ancora.
• Oliate e infarinate uno stampo da plumcake, versatevi il composto facendo attenzione a non riempirne più dei 2/3.
• Mettete il plumcake nel forno ormai caldo e lasciatelo cuocere per circa un’ora, verificando la cottura con la prova dello stecchino di legno, che infilato al centro del dolce dovrà uscire asciutto. Fatelo intiepidire, toglietelo dallo stampo e servitelo.
Oggi, che la voglia di tradizione e genuinità è sempre più diffusa, il Plumcake di banane e nocciole senza burro è apprezzato da grandi e bambini, oltre a rappresentare una ricetta classica senza tempo e dal sapore ineguagliabile! Preparati rigorosamente con ingredienti naturali, i Plumcakes, in tutte le loro varianti, sono perfetti per trasformare la colazione in un dolce risveglio. Del resto, una colazione non è una colazione se non c’è un piatto goloso rigorosamente fatto in casa che ci aspetta sulla tavola. Il Plumcake di banane e nocciole senza burro, accompagnato da un bicchierone di latte, da una spremuta di arancia o da un bel caffè di orzo bollente, è una vera e propria delizia. Ma potete gustare il vostro sfizioso Plumcake di banane e nocciole senza burro come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirlo per una festa di compleanno o per un’occasione speciale. Il Plumcake di banane senza burro e nocciole è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ideale per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Una ricetta facilissima che può salvare nelle emergenze, e il risultato è sempre assicurato: un Plumcake di banane e nocciole senza burro squisito, un vero inno alla dolcezza!
● Potete sostituire la granella di nocciole con una uguale quantità di noci spezzettate, oppure con un misto di frutta secca.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare