• Per la guarnizione, affettate mezzo limone sottilmente, e spremete l’altra metà, mettete le fette in una ciotola con poco succo, lo zucchero e il rametto di timo e lasciatele macerare in frigo fino all’utilizzo.
• Versate l’acqua (fredda di frigo) in una ciotola, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza del limone grattugiata e girate con una frusta a mano, in modo che una parte di zucchero si sciolga. Unite a filo l’olio e continuate a mescolare.
• In un’altra ciotola, più grande, setacciate le due farine insieme al lievito e mescolate.
• Unite il liquido zuccherato preparato e lavorate con le mani fino a ottenere un composto liscio e amalgamato; se necessario aggiungete poca acqua o farina. Non lavorate eccessivamente l’impasto.
• Formate una palla e schiacciatela; avvolgetela nella pellicola alimentare e ponetela in frigo per circa un’ora.
• Intanto preparate la farcia. Mettete l’amido in un pentolino con la scorza di limone grattugiata e il limoncello.
• Diluite con la bevanda di riso, mescolando con una frusta a mano, aggiungete la curcuma, lo sciroppo e riponete sul fuoco a fiamma dolce, continuando a mescolare. Cuocete per 3 minuti circa, poi fate raffreddare.
• Foderate con la carta da forno la base di una tortiera da 22 cm di diametro, infarinate il panetto di frolla e tiratelo con il matterello allo spessore di poco più di 1/2 cm, quindi adagiate la sfoglia nella tortiera e, con i rebbi di una forchetta, bucherellate il fondo.
• Versatevi la crema al limone preparata, livellatela e cuocete in forno preriscaldato a 170°C (modalità statica) per 25 minuti circa. Fate raffreddare completamente.
• Scolate le fette di limone, tamponatele e adagiatele sulla superficie della crostata, decorate con il rametto di timo e servite.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Crostata di limone vegan è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione come questa Crostata di limone vegan, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Crostata di limone vegan è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa o un’occasione speciale, la Crostata di limone vegan fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia e… attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis! E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare