• Distribuite un po’ di farina sul panetto di frolla e tiratelo allo spessore di circa 1/2 cm, quindi foderatevi uno stampo di 22 cm per crostate, precedentemente imburrato e infarinato.
• Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, coprite la frolla con foglio di carta da forno e legumi secchi e infornate a 180°C per 15 minuti, quindi togliete i legumi e la carta e rimettete in forno per altri 10-15 minuti circa, finché la frolla sarà croccante.
• Nel frattempo dedicatevi alla crema. Tagliate il cioccolato a pezzetti molto piccoli; in un pentolino setacciate farina e cacao.
• Scaldate il latte con lo zucchero a fiamma bassa e poi, molto lentamente, versatelo a filo nel composto di farina e cacao, mescolando in continuazione con la frusta manuale per non formare grumi. Mettete sul fuoco, aggiungete il cioccolato e, quando si sarà ben sciolto, unite il rum. Fate amalgamare e infine spegnete.
• Quando la crema si sarà intiepidita, farcite la crostata, distribuendola uniformemente e livellando bene la superficie.
• Sbucciate le banane, tagliatele a rondelle e spruzzatele con succo di limone per non farle annerire.
• Montate la panna con le fruste elettriche, aggiungete alla fine lo zucchero a velo e poi riempitevi una tasca da pasticcere con bocchetta a stella.
• Appoggiate sulla crema di cioccolato le rondelle di banana e poi decorate la superficie con la panna montata. Spolverizzate con cacao e un pizzico di cannella setacciati, decorate con la granella di cioccolato e fate raffreddare bene la crostata prima di servire.
Oggi, che la voglia di tradizione e genuinità è sempre più diffusa, le crostate sono uno dei dolci da forno più richiesti e apprezzati da grandi e bambini, oltre a essere dolci della tradizione senza tempo e dal sapore ineguagliabile! Preparate rigorosamente con ingredienti naturali e una base di pasta frolla, i dolci semplici come questa Crostata di banane e cioccolato, sono perfette per trasformare la colazione in un dolce risveglio. Del resto, una colazione non è una colazione se non c’è un dolce goloso rigorosamente fatto in casa come questa Crostata di banane e cioccolato che ci aspetta sulla tavola. La Crostata di banane e cioccolato, accompagnata da un bicchierone di latte, da una spremuta o da un bel caffè di orzo bollente, è una vera e propria delizia. Ma potete gustare la vostra sfiziosa Crostata di banane e cioccolato come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirla per un’occasione speciale. Questo must della tradizione, che ricorda i sapori di una volta, i diari di ricette della nonna e le loro cucine, profumate e accoglienti, è un dessert dolce classico ma intramontabile, ideale quando si ha voglia di coccolarsi un po’ e la voglia di dolce ha il sopravvento. Inoltre, essendo un dolce facilissimo, può salvare nelle emergenze, dato che con una frolla già pronta il dolce è già quasi pronto! Il risultato è comunque assicurato: una Crostata di banane e cioccolato deliziosa e soffice, un vero inno alla dolcezza!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare