• Preparate subito la composta. Tagliate a tocchetti le mele, dopo averle sbucciate e private del torsolo, e mettetele via via in un tegame con il succo di limone. Unite lo zucchero, la cannella, l’acqua, qualche scorza di limone (senza la parte bianca) e mettete su fuoco dolce per circa 20-25 minuti. Unite altra acqua se necessario, ma alla fine la composta dovrà risultare densa. Fate intiepidire, poi togliete le scorze.
• Tagliate le mele da caramellare a spicchi sottili, dopo aver eliminato buccia e torsolo, e spruzzatele con il succo di limone.
• Spezzettate circa metà dose delle mandorle.
• In una padella ampia fate sciogliere il burro, versate lo zucchero e mescolate. Aggiungete le mele preparate e fatele caramellare, coperte, per 5 minuti e a fuoco basso; dopo scoperchiate, alzate la fiamma mescolando con attenzione e unite le mandorle e il rum. Una volta evaporato l’alcool, spegnete e lasciate intiepidire.
• Distribuite poca farina sul panetto di frolla e tiratelo allo spessore desiderato; quindi foderatevi uno stampo per crostate da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato, e bucherellate il fondo. Copritelo con un foglio di carta da forno, riempite con legumi secchi e trasferite in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 15 minuti. Sfornate, togliete legumi e carta e fate raffreddare.
• Versate la composta di mele al centro della base di frolla, quindi trasferite le fettine di mela caramellate sul resto della superficie, in modo da ricoprirla del tutto.
• Mettete la crostata in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per altri 15-20 minuti. Sfornate e fate raffreddare, poi togliete delicatamente la crostata dallo stampo, trasferitela sul piatto da portata e servite.
La Crostata alle mele caramellate e mandorle, accompagnata da un bicchierone di latte, da una spremuta o da un bel caffè è una vera e propria delizia. Ma potete gustare la vostra sfiziosa Crostata alle mele caramellate e mandorle come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirla per una festa di compleanno, per una merenda dei bambini o per un’occasione speciale. La Crostata alle mele caramellate e mandorle è un must della tradizione, che ricorda i sapori di una volta, i diari di ricette della nonna e le loro cucine, profumate e accoglienti, inoltre la Crostata alle mele caramellate e mandorle è un dolce facile e alla portata di tutti, ideale quando si ha voglia di coccolarsi un po’ e la voglia di buono ha il sopravvento. La Crostata alle mele caramellate e mandorle è un dessert classico ma intramontabile. Il risultato è sempre assicurato: una Crostata alle mele caramellate e mandorle deliziosa e profumata, un vero inno alla dolcezza!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare