• Preparate la crema. Portate a bollore il latte con il baccello di vaniglia inciso e la scorza di limone, poi spegnete e lasciate in infusione per 10 minuti.
• Con le fruste elettriche lavorate i tuorli con lo zucchero, aggiungete l’amido setacciato e poco alla volta il latte caldo filtrato.
• Trasferite la preparazione in un pentolino e imettetelo sul fuoco, a fiamma bassissima, mescolando in continuazione fino a quando la crema si sarà rappresa.
• Versate la crema in una ciotola, mescolando perché si intiepidisca, coprite la superficie con della pellicola alimentare e trasferitela in frigo.
• Foderate con la frolla uno stampo per crostate del diametro di 22 cm, precedentemente imburrato e infarinato.
• Mettete al centro un coppapasta di 7-8 cm di diametro e incidete la sfoglia, quindi togliete il disco e impastatelo leggermente, poi stendetelo con l’aiuto di un matterello infarinato, ricavandone una striscia.
• Rimettete il coppapasta al centro della sfoglia e rivestitelo con la striscia ricavata, facendola aderire alla base, con una leggera pressione delle dita.
• Con un coltellino affilato tagliate a metà circa la striscia centrale in modo che abbia la stessa altezza del bordo.
• Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta forno tagliato a misura e versatevi dei legumi secchi (o palline di ceramica).
• Cuocete il guscio di frolla in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 15 minuti circa.
• Trascorso il tempo indicato, togliete i legumi e il foglio e rimettete la frolla in forno per altri 10-15 minuti circa, finché risulterà cotta e croccante, poi fate raffreddare completamente.
• Farcite il guscio di frolla con la crema, livellatela e riponetela in frigo a rassodare per circa un’ora.
• Lavate i frutti di bosco e con questi, prima di servire, decorate la ciambella sistemando qua e là delle foglioline di menta.
Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con una Ciambella alla crema e frutti di bosco rigorosamente preparata in casa, con pochi e semplici ingredienti, per un concentrato giornaliero di dolcezza e bontà. Quanta nostalgia dei ricettari di una volta in cui le ricette di ciambelle non mancavano mai… quanto ci mancano i profumi che si sprigionavano dal forno delle nonne, angeli del focolare che non facevano mai mancare un goloso dolce sulla tavola… In cima alla lista dei dessert facili e veloci da preparare, per i menu di tutti i giorni, troviamo la Ciambella alla crema e frutti di bosco, una ricetta semplice, gustosa e con pochi grassi, quindi ideale per essere servita ai bambini, per una prima colazione o una merenda pomeridiana sana ed energetica. La Ciambella alla crema e frutti di bosco è un classico, un must delle preparazioni dolci: si tratta di un dessert rustico perfetto come inizio giornata, da trovarsi sulla tavola al risveglio. Ma la Ciambella alla crema e frutti di bosco può diventare però anche un irresistibile dolce da fine pasto. Fate in modo che siano i bambini a dare il primo morso… da veri provetti chef!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare