• Eliminate il nocciolo a tutte le ciliegie usando, se possibile, un denocciolatore.
• In una ciotola capiente montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a quando non saranno chiare e soffici.
• Unite l’olio, la panna e poi la farina setacciata con l’amido, il cacao e il lievito. Continuate a lavorare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
• Infine incorporate le ciliegie girando delicatamente con una spatola.
• Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera per ciambella di 22 cm di diametro e trasferitevi l’impasto senza riempirlo fino all’orlo.
• Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 40 minuti circa.
• Nel frattempo, mettete le ciliegie per guarnire in una casseruola con lo zucchero di canna e il maraschino e l’acqua e cuocetele a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto. Dopo circa 10-15 minuti, quando le ciliegie saranno diventate morbide e avranno rilasciato il loro succo, spegnete e trasferitele in una ciotola, conservando lo sciroppo.
• Quando la ciambella sarà cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire per 10 minuti.
• Toglietela dallo stampo e una volta fredda, trasferitela su un piatto da portata e spennellatela con lo sciroppo tenuto da parte e fatevi aderire le gocce di cioccolato e distribuitevi alcune ciliegie cotte. Riempite il foro centrale con le ciliegie cotte rimaste e servite.
Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con unaCiambella al cioccolato e ciliegie rigorosamente preparata in casa, con pochi e semplici ingredienti, per un concentrato giornaliero di dolcezza e bontà. Quanta nostalgia dei ricettari di una volta in cui le ricette di ciambelle non mancavano mai… quanto ci mancano i profumi che si sprigionavano dal forno delle nonne, angeli del focolare che non facevano mai mancare un goloso dolce sulla tavola… In cima alla lista dei dessert facili e veloci da preparare, per i menu di tutti i giorni, troviamo laCiambella al cioccolato e ciliegie, una ricetta semplice, gustosa e con pochi grassi, quindi ideale per essere servita ai bambini, per una prima colazione o una merenda pomeridiana sana ed energetica. LaCiambella al cioccolato e ciliegie è un classico, un must delle preparazioni dolci: si tratta di un dessert rustico perfetto come inizio giornata, da trovarsi sulla tavola al risveglio. Ma laCiambella al cioccolato e ciliegie può diventare però anche un irresistibile dolce da fine pasto. Fate in modo che siano i bambini a dare il primo morso… da veri provetti chef!
Se non avete il denocciolatore (quello usato per le olive) potete estrarre il nocciolo dalle ciliegie utilizzando una cannuccia rigida.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare