Cheesecake con salsa di lamponi

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
1 h e 10 min
Calorie a porzione
605 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
1 h e 10 min

Ingredienti

Dosi per

1 Cheesecake da 8 porzioni
  • Base per Cheesecake senza burro

  • Per la base


    Per la farcitura






    Per la salsa


    1. Preparate la base. Fate sciogliere il burro a bagnomaria; con un mixer sbriciolate i biscotti, versateli in una ciotola e unitevi il burro sciolto, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
    2. Rivestite il fondo di una tortiera a cerniera del diametro di 22 cm con carta da forno e imburrate i bordi. Distribuite il composto di biscotti e burro sulla base e sulla parete della tortiera, premendo bene in modo da formare uno strato compatto, quindi riponete in frigo per circa 30 minuti.
    3. Schiacciate il formaggio, quindi aggiungete la ricotta setacciata, lo yogurt, lo zucchero e lavorate con una frusta a mano. Unite le uova, una alla volta, usando sempre la frusta per amalgamarle bene al preparato e alla fine unite poca scorza grattugiata di limone.
    4. Versate la preparazione sulla base della torta e trasferitela in forno già caldo a 160°C (funzione statica) per un’ora circa, controllando spesso la cottura. Spegnete il forno quando comincia a dorarsi la superficie del dolce, aprite un po’ lo sportello e lasciate il cheesecake nel forno aperto per circa mezzora. Sfornate, fate intiepidire e poi trasferitelo in frigo per 3 ore.
    5. Preparate la salsa. Lavate i lamponi, frullateli nel mixer e versateli in un pentolino; setacciatevi lo zucchero a velo, mescolate, mettete su fiamma dolce e portate a leggera ebollizione, sempre mischiando. Spegnete e fate raffreddare.
    6. Sformate il cheesecake. Aiutandovi con una spatola staccate la torta dalla parete dello stampo e sfilatela, poi fate scivolare il cheesecake sul piatto da portata.
    7. Conservate il cheesecake a temperatura ambiente per circa 20 minuti, poi versate sulla superficie un po’ di salsa di lamponi e servite subito, con la salsa avanzata a parte.

    Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con la fantasia? Il Cheesecake con salsa di lamponi è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi, come il Cheesecake con salsa di lamponi che non vi stancherà mai: profumato e golosissimo, il Cheesecake con salsa di lamponi è ottimo per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Il Cheesecake con salsa di lamponi si presta ottimamente per rallegrare un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa, ilCheesecake con salsa di lamponi fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 25 marzo 2025

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare