Pere gratinate alla marmellata

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
30 min
Calorie a porzione
325 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
30 min

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni







Per guarnire

  1. Lavate le pere, sbucciatele e spruzzatele con succo di limone per non farle annerire.
  2. Versate il vino e l’acqua in una pentola alta, non troppo larga ma abbastanza perché le pere stiano in piedi una accanto all’altra.
  3. Aggiungete la scorza del limone a pezzetti e lo zucchero. Riscaldate a fiamma bassa, finché lo zucchero si sarà sciolto e il liquido sarà arrivato a leggero bollore.
  4. Unite le pere e fatele cuocere molto delicatamente per 15-20 minuti, in modo che si ammorbidiscano ma non si disfino.
  5. A fine cottura lasciate raffreddare le pere nel liquido per una mezzora e poi toglietele con attenzione usando una schiumarola.
  6. Tagliatele a metà e togliete il torsolo utilizzando uno scavino o un cucchiaino.
  7. Appoggiate ogni metà, con il taglio rivolto verso l’alto, su una teglia coperta con carta da forno.
  8. Distribuite all’interno di ogni cavità la marmellata e spolverizzate la superficie con un pizzico di cannella.
  9. Fate cuocere le pere in forno già caldo a 200°C (grill con funzione statica) per circa 10-12 minuti, così da far gratinare la superficie: dovrà solo dorarsi, nel caso si scurisca troppo levatele un po’ prima.
  10. Sfornatele, aspettate qualche minuto e poi servitele, dopo averle decorate con qualche fogliolina di menta.

Le Pere gratinate alla marmellata sono un dessert a base di frutta sfizioso e delicato, che saprà conquistarvi al primo boccone e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e veloce, per portare in tavola la frutta a fine pasto soddisfando i palati di tutta la famiglia. Queste Pere gratinate alla marmellata, servite come sana merenda, delizierà tutti, ma proprio tutti, per i suoi aromi freschi che sanno di buono. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta delle Pere gratinate alla marmellata passo passo, per portare in tavola una vera bomba di vitamine e un originale concentrato di freschezza e bontà! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis… quindi preparatene in quantità e, se volete “stenderli” con un tocco da maestri, perché non servite le Pere gratinate alla marmellata con una pallina di gelato? 

I consigli di Carla

• Le pere gratinate sono ottime calde o tiepide. Se volete potete accompagnarle con del gelato al cioccolato.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 26 giugno 2024

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare