Clafoutis alle fragoline di bosco

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
540 kcal
4
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni









Per la crema





• Preparate subito la crema. Lavate il limone e grattugiatene la scorza, quindi versatela in un pentolino col latte e portate a bollore.

• In una ciotola amalgamate la farina con lo zucchero, poi incorporate a filo il latte caldo filtrato, mischiando con la frusta a mano perché non si formino grumi. Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa fino a far addensare la crema, sempre mescolando.

• Travasate la crema ottenuta in un contenitore e mescolatela; appoggiate sulla superficie un foglio di pellicola alimentare, fatela intiepidire e poi mettetela in frigo. Quando è ben fredda, se necessario ammorbiditela usando un mixer a immersione.

Montate la panna con le fruste elettriche e aggiungetela alla crema, mescolando delicatamente con una spatola: fate dei movimenti lenti e dal basso verso l’alto per non smontare la panna, poi rimettete il composto in frigo.

• Iniziate ora a preparare i vostri dolci. Passate  velocemente sotto un filo d’acqua corrente le fragoline di bosco, per togliere la polvere, poi asciugatele con molta delicatezza con carta da cucina.

• Imburrate gli stampini occorrenti e versatevi metà delle fragoline, spolverizzandole con lo zucchero di canna.

Setacciate la ricotta in una ciotola e mettetela da parte.

• In una seconda ciotola capiente sbattete con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero semolato finché otterrete un composto spumoso e chiaro. Aggiungete a pioggia la farina setacciata con un pizzico di cannella, sempre lavorando con le fruste elettriche. Unite poco alla volta la ricotta preparata, continuando a frullare, finché otterrete un composto ben amalgamato.

• Lavate le fruste e asciugatele perfettamente, quindi, in un’altra ciotola, montate a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungeteli a cucchiate al composto di tuorli e ricotta, mescolando dal basso in alto lentamente, per non smontarli.

• Distribuite l’impasto ottenuto negli stampini preparati, sopra le fragoline; non riempiteli del tutto, perché cresceranno in cottura.

• Infornate i cuoricini in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica), per 35 minuti circa. Quando saranno gonfi, spegnete il forno e lasciateli altri 5 minuti con lo sportello aperto, poi toglieteli, decorateli con un cucchiaio della crema preparata, le fragoline avanzate e serviteli subito. 

Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? Le Clafoutis alle fragoline di bosco sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa come questi Le Clafoutis alle fragoline di bosco, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Le Clafoutis alle fragoline di bosco sono dolci che non vi stancheranno mai: morbidi e golosissimi, sono ottimi per il risveglio della colazione, per un’occasione romantica o o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, i Cuoricini alle fragoline di bosco fanno sicuramente per voi. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione delle vostre Cocotte alle fragoline di bosco il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolci sia ben omogeneo queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare