• Mettete l’amido in un pentolino, unite lo zucchero, un pizzico di sale e mischiate bene.
• Aggiungete poco succo di mandarino, mescolando di continuo con un cucchiaio fino a ottenere una cremina liscia.
• Unite a filo il resto del succo di mandarino e il latte, sempre girando.
• Insaporite con il liquore, la scorza del limone intera o a pezzi grandi (senza la parte bianca amarognola) e la cannella.
• Mettete il pentolino su fiamma bassa e fate addensare il composto sempre mescolando per non farlo attaccare sul fondo.
• Appena otterrete una crema densa, spegnete ed eliminate la scorza di limone e la cannella.
• Distribuite il composto tra gli stampini occorrenti, fate raffreddare del tutto a temperatura ambiente e mettete in frigo per almeno 2 ore, finché i budini si saranno solidificati.
• Ponete gli stampini in acqua calda per qualche istante, in modo che l’interno si stacchi perfettamente. Asciugateli con cura, capovolgeteli sui piattini e servite.
Il Budino ai mandarini è un dolce al cucchiaio sfizioso, e ricco di profumo. Seguendo i suggerimenti di Spadellandia otterrete delle preparazioni ideali come fine pasto gustoso per tutta la famiglia. Morbido e delicato, questo Budino ai mandarini è perfetto anche per concludere una cena raffinata o per un’occasione speciale. Inno al gusto e alla freschezza il Budino ai mandarini potrà essere servito in bicchierini monoporzione, impreziosito con fiorellini o foglioline di menta. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il vostro Budino ai mandarini e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso come questo Budino ai mandarini, con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
• Se il budino è destinato ai bambini, eliminate il liquore.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare