• Scaldate il latte in un pentolino con la scorza del limone e, appena inizia il bollore, spegnete.
• In una pentola mescolate i tuorli con lo zucchero, girando velocemente con una frusta a mano, poi unite la farina setacciata a pioggia e amalgamate bene.
• Diluite ora con il latte filtrato, versandolo a filo senza mai smettere di mescolare, e mettete la preparazione sul fuoco basso, continuando a rimestare finché la crema si sarà addensata. Spegnete e lasciate intiepidire.
• Trasferite la crema in una ciotola fredda, mescolate per raffreddarla, copritela con della pellicola alimentare e poi mettetela in frigo.
• Lavate e sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a spicchi.
• Trasferite gli spicchi in una padella antiaderente con il succo del limone e lo zucchero e fate cuocere a fiamma viva per 10-15 minuti circa. Le mele dovranno essere cotte ma non sfatte.
• Srotolate la frolla e, usando un n coppapasta smerlato, ritagliate dei dischi di circa 10 cm di diametro.
• Adagiate le sfoglie sugli stampini da tartellette, precedentemente imburrati e infarinati, poi bucherellate il fondo.
• Mescolate le mele alla crema preparata e con questa farcite i gusci di frolla, quindi trasferite le tartellette in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 20 minuti circa, finché i bordi saranno dorati e croccanti.
• Una volta sfornate, fate raffreddare le tartellette, sfilatele dagli stampini con delicatezza, spolverizzatele con dello zucchero a velo setacciato e servite.
Le Tartellette alle mele sono squisite, perfette per accompagnare un bel caffè o un tè bollente, sono una vera e propria delizia. Ma potete gustare le vostre sfiziose Tartellette alle mele come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirle per una festa di compleanno, per una merenda o per un’occasione speciale. Queste Tartellette alle mele, che ricordano i sapori di una volta, i diari di ricette della nonna e le loro cucine, profumate e accoglienti, sono un dessert classico ma intramontabile, ideale quando si ha voglia di coccolarsi un po’ e la voglia di dolce ha il sopravvento. Inoltre, essendo un dolce facilissimo, le Tartellette alle mele possono salvare nelle emergenze, dato che con una frolla già pronta, il dolce è già quasi pronto! Il risultato è comunque assicurato: delle Tartellette alle mele deliziose, un vero inno alla dolcezza!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare