Sklandrausis (crostatine di patate e carote)

Sklandrausis (crostatine di patate e carote)
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
385 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 6 porzioni





Per lo strato di patate




Per lo strato di carote




Per completare

• Preparate l’impasto. Fate sciogliere un pizzico di sale nell’acqua calda.

• Mescolate la farina di segale con il burro morbido, ottenendo delle briciole. Aggiungete l’acqua salata, un pizzico di cumino in polvere e impastate finché otterrete un composto morbido e facilmente lavorabile. Copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare.

• Preparate i due strati di ripieno. Pelate patate e carote e tagliatele a cubetti, separatamente.

• Portate a bollore dell’acqua in due piccole pentole, cuocete per 8-10 minuti le patate e le carote sempre divise, poi scolatele e mettetele in due ciotole.

• Schiacciate le patate con una forchetta, aggiungete il burro morbido, il latte, un pizzico di sale e mescolate.

• Frullate le carote nel mixer con il miele, la panna acida e l’uovo, finché avrete ottenuto un composto cremoso.

• Stendete l’impasto preparato a uno spessore di circa 3-5 mm, quindi ritagliatevi dei dischi di circa 8 cm di diametro. Ripiegate verso l’alto i bordi di ogni disco (circa 1-1½ cm), così da formare delle crostatine vuote. Appoggiateli sulla placca del forno ricoperto con l’apposita carta.

• Suddividete il composto di patate nei gusci preparati, così da riempirli per circa 1/3, e livellatelo.

• Formate un secondo strato con il composto di carote, che dovrà essere circa il doppio del precedente, livellatelo e spolverizzate con dei semi di cumino.

• Fate cuocere le crostatine in forno statico già caldo a 200°C per 15-20 minuti, finché la superficie sarà dorata e la base sarà asciutta e croccante. Sfornate, fate intiepidire o raffreddare i vostri Sklandrausis e serviteli.

Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia?  I Sklandrausis (crostatine di patate e carote) sono super facili da preparare e non vi stancheranno mai: profumati e golosissimi, sono ottimi per una merenda appetitosa. Se siete in cerca di un’idea per una festa o un’occasione speciale con gli amici, i Sklandrausis (crostatine di patate e carote) fanno sicuramente per voi. Per preparare i Sklandrausis (crostatine di patate e carote) procuratevi ingredienti di prima qualità e vedrete che il risultato sarà strepitoso: dei Sklandrausis (crostatine di patate e carote) squisiti!

I consigli di Carla

• Subito dopo la cottura, potete ricoprire le crostatine con uno strato di panna acida mescolata con del miele.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare