• Lavate perfettamente i marroni, poi con un coltellino affilato praticate un’incisione su tutto il lato rotondo e anche un po’ anche quello piatto. Cercate di tagliare la buccia e la pellicina sottostante ma non il marrone.
• Portate a bollore dell’acqua e immergetevi i marroni per 2-3 minuti, poi scolateli e trasferiteli in una padella (precedentemente scaldata su fiamma media), con l’apertura rivolta verso l’alto. Coprite e aspettate che i marroni si aprano. Sbucciateli ancora caldi.
• Preparate lo sciroppo. Versate l’acqua in un pentolino e scioglietevi lo zucchero a fiamma moderata.
• Quando comincia a bollire, immergetevi i marroni e fateli cuocere per 1 minuto.
• Trascorso il tempo indicato, spegnete, coprite 3/4 del pentolino con un coperchio e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
• Una volta raffreddati, trasferite i marroni in frigo, senza toglierli dal pentolino, per una notte.
• La mattina seguente, scolate i marroni e rimettete lo sciroppo sul fuoco, quando prende il bollore, immergete i marroni e fateli cuocere nuovamente per 1 minuto, poi spegnete, coprite parzialmente, fate raffreddare e trasferite in frigo per la notte.
• Ripetete la stessa operazione per 5 giorni.
• Al quinto giorno lo sciroppo sarà solidificato, quindi riponete il tegamino sul fuoco per farlo sciogliere, scolate i marroni e fate caramellare ulteriormente lo sciroppo.
• Immergetevi i marroni uno alla volta e poneteli a raffreddare su di una griglia, ben distanziati l’uno da l’altro.
• Riempite un vasetto per 2/3 con i marron glaces, versate il rum, poi aggiungete i marron glacé rimasti e coprite con il rum.
• Chiudete bene e lasciate riposare per 15 giorni al buio o fino al momento dell’utilizzo.
Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con dei Marron glacé al rum preparati in casa, con pochi e semplici ingredienti, per un concentrato di dolcezza e bontà. Quanta nostalgia dei ricettari di una volta in cui le ricette di ciambelle non mancavano mai… quanto ci mancano i profumi che si sprigionavano dal forno delle nonne, angeli del focolare che non facevano mai mancare un goloso dolce sulla tavola… In cima alla lista dei dessert facili e veloci da preparare, troviamo i Marron glacé al rum, una ricetta semplice, gustosa, quindi ideale per essere serviti per un dopo cena sfizioso o una merenda golosa. I Marron glacé al rum sono un classico, un must delle preparazioni dolci!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare