Glassa al cioccolato al latte

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
5 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
360 kcal
4
4.8/5

Ingredienti

Dosi per

1 glassa da 6 porzioni


• Preparate la glassa facendo sciogliere insieme a bagnomaria i due tipi di cioccolato.

• Per fondere il cioccolato a bagnomaria: riducetelo a pezzetti abbastanza piccoli e trasferitelo nella padella apposita (polsonetto) o in un pentolino con due manici, che appoggerete su un’altra pentola appena più grande, dove avrete messo poca acqua a scaldare. Il fondo del pentolino piccolo non deve toccare l’acqua, ma si scalderà a contatto del vapore.

• Tenete sotto controllo il cioccolato e mescolatelo con un mestolino in silicone piatto. Appena vedete che il cioccolato si è sciolto, spegnete il fuoco e togliete il pentolino.

• Se nella lavorazione il cioccolato si dovesse solidificare, basta rimettere il pentolino, per poco tempo, nella pentola con l’acqua e scaldare appena, finché si scioglie di nuovo.

La Glassa al cioccolato al latte è perfetta per le vostre creazioni più golose ed è a base di cioccolato fondente unito al cioccolato al latte. 

I consigli di Camilla

• Alla glassa potete aggiungere la scorza tritata finemente di un’arancia.

• Se avete difficoltà a reperire il glucosio liquido in drogheria, chiedete in farmacia, lo troverete senza difficoltà. Se trovate il glucosio in polvere, diminuite la dose di circa 1/3. 

Ricetta di Camilla Innocenti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare