In un pentolino fate scaldare il latte a fiamma bassa, fino a ebollizione, poi spegnete. Intanto usando le fruste elettriche lavorate i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale: il composto dovrà risultare spumoso, ma non troppo montato.
Aggiungete la farina setacciata, poco alla volta perché non si formino grumi e sempre frullando a bassa velocità.
Versate il latte bollente a filo nel composto di uova, sempre mischiando con la frusta, e cuocete la crema finché si sarà ben addensata.
Spegnete, trasferitela in un contenitore largo freddo di freezer, e mescolate con una spatola perché si intiepidisca. Appoggiate direttamente sulla superficie della crema la pellicola alimentare e trasferitela in frigo per circa 30 minuti, finché si sarà ben raffreddata.
In una ciotola versate lo yogurt freddo, aggiungete la crema e mescolate con la frusta a mano, delicatamente e dal basso verso l’alto, in modo da ottenere un composto amalgamato e denso.
La Crema allo yogurt è una variante soffice e gustosa della crema pasticciera e può essere utilizzata per farcire bignè o dolci a strati di Pan di Spagna.