● Togliete dal frigo il burro e tagliatelo a pezzettini in modo che si ammorbidisca più velocemente.
● Preparate la frolla per i biscotti. Setacciate la farina sulla spianatoia disponendola a fontana, al centro mettete lo zucchero, il burro ammorbidito e la vanillina. Amalgamate rapidamente senza far scaldare l’impasto, aggiungete un tuorlo alla volta e il latte poco per volta formando una palla morbida e liscia. Avvolgetela con la pellicola alimentare e mettetela in frigo per almeno un’ora.
● Prelevate la pasta frolla dal frigo, dividetela e lavoratela per pochi minuti. Stendetela con il matterello in una sfoglia di circa 5 mm di spessore e, con una formina tonda del diametro di 5 cm, ritagliate i biscotti.
● Adagiate via via i biscotti sulla placca ricoperta di carta da forno, fate cadere delle gocce di marmellata sulla superficie dei dolcetti e cuoceteli in forno caldo a 160°C-180°C per 15 minuti circa, finché avranno assunto un colore appena dorato. Sfornateli, aspettate qualche minuto prima di toglierli dalla teglia perché si potrebbero rompere e fateli raffreddare. Ripetete l’operazione fino ad esaurire l’impasto.
● Preparate la glassa al cioccolato. Spezzettate il cioccolato fondente, mettetelo in un pentolino con l’acqua e lo zucchero e fondetelo a bagnomaria, mescolando fino a ottenere un composto fluido, lucido ed omogeneo.
● Togliete il composto subito dal fuoco, aspettate che si intiepidisca, con una forchetta raccoglietene un po’ e create rapidamente delle striature di cioccolato sui biscotti. Lasciate raffreddare completamente.
● Adagiate i biscottini così decorati su un vassoio da portata.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Variegati al cioccolato appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando i bambini e risvegliando gli adulti. I Variegati al cioccolato, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il caffè, il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! In queste occasioni li potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef decorando a piacere le loro creazioni con ingredienti personalizzati. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Variegati al cioccolato il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie da forno, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
● Per variare la decorazione, potete anche decorare metà dose di biscotti utilizzando del cioccolato bianco. Il procedimento non cambia.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare