• Togliete il burro dal frigo almeno un paio d’ore prima di preparare i biscotti, tagliatelo a pezzettini in modo che si ammorbidisca più velocemente e mettetelo in una ciotola capiente.
• In una seconda ciotola versate la farina setacciata con il bicarbonato.
• Frullate il burro ormai morbido, usando le fruste elettriche, con lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, un pizzico di sale e qualche goccia di estratto di vaniglia. Quando il composto è diventato soffice e morbido come una crema, unite l’uovo e continuate a frullare per amalgamarlo bene.
• Versate poi il burro di arachidi, frullando sempre. Alla fine aggiungete la farina, mescolando con un mestolo, fino a ottenere un composto compatto.
• Dividete l’impasto in palline di circa 3 cm di diametro, infarinandovi leggermente le mani, poi appoggiatele via via sulla placca ricoperta di carta da forno, distanti circa 4 cm tra loro (durante la cottura si appiattiranno un po’).
• Cuocete le palline in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 12 minuti, facendo attenzione che non si coloriscano troppo. Appena avete sfornato i biscottini, decorateli appoggiandovi subito sopra un cioccolatino, premendolo leggermente. Togliete i dolcetti dalla placca quando sono un po’ intiepiditi, adagiateli su una griglia per farli raffreddare bene e poi serviteli.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante delle Ciambelline al burro di arachidi e cioccolato appena sfornate che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. Le Ciambelline al burro di arachidi e cioccolato, veloci e facili da preparare, sono ottime per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfette per accompagnare il caffè e il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Sono ideali per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso e per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! Potrete prepararle insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef decorando a piacere le loro creazioni con ingredienti personalizzati, con tante idee per decorare le vostre Ciambelline al burro di arachidi e cioccolato e farle diventare vere e proprie tentazioni della vista e del palato, ritrovando i sapori di una volta con una ricetta moderna ma infallibile. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione delle Ciambelline al burro di arachidi e cioccolato il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
• Nei biscottini originali il cioccolatino è a forma di piccolo cono. Se non li trovate e i vostri cioccolatini sono troppo grandi, tagliateli in 2 o in 4 con un coltello bene affilato e appoggiate i pezzetti così ottenuti sui biscottini. Saranno meno coreografici, ma sempre golosissimi.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare