• Tagliate a dadini il burro, così si ammorbidirà prima, e mettetelo in una ciotola capiente.
• Aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e montate con le fruste elettriche, finché otterrete un composto morbido e cremoso. Versate l’uovo, la panna e l’estratto di vaniglia, continuando a frullare a bassa velocità.
• Unite la farina setacciata con il bicarbonato e lavorate con le mani ma senza insistere eccessivamente, solo per ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla, schiacciatela, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela in frigo per un’ora.
• Trascorso il tempo indicato, stendete la pasta con il matterello in una sfoglia di circa 7-8 mm di spessore e quindi ricavate i vari biscotti con un coppapasta tondo, con la scritta “home made” e pigiatelo con una pressione leggera, prima di levarlo.
• Appoggiate via via i biscotti preparati sulla placca ricoperta di carta da forno e infornateli per circa 12-15 minuti a 180°C, finché saranno appena dorati.
• Togliete la placca dal forno e aspettate che i biscotti si siano intiepiditi prima di prelevarli con una paletta: fate attenzione perché saranno friabili. Appoggiateli poi su un piano, fateli raffreddare e serviteli.
Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? I Biscotti home made sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! I Biscotti home made sono dolci che non vi stancheranno mai: croccanti e golosissimi, sono ottimi per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, i Biscotti home madefanno sicuramente per voi: coinvolgete i più piccoli che si divertiranno a impastare questi dolcetti insieme a voi. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Biscotti home made il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri biscotti sia ben omogeneo queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!
• Ovviamente lo stampo “home made” non è essenziale, potete realizzare questi biscotti delle forme che preferite o utilizzare altri tagliabiscotti con scritte e disegni di vostro gusto.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare