Biscotti girandola

Biscotti girandola
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
1 ora di riposo
Calorie a porzione
385 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
Per l'impasto bianco






Per l'impasto scuro







• Per l’impasto bianco, lavorate il burro, precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente, con lo zucchero fino a ottenere una crema ben montata.

• Unite l’uovo, un pizzico di sale e continuate a lavorare per amalgamare gli ingredienti.

• Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto, poco alla volta; lavorate velocemente senza scaldarlo troppo. Formate una palla, schiacciatela, ricopritela con la pellicola alimentare e trasferitela in frigo per 30 minuti.

• Preparate l’impasto al cacao. Lavorate il burro con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere, anche in questo caso, una crema montata.

• Unite l’uovo e, quando è ben amalgamato, incorporate, poco alla volta, la farina setacciata con il cacao e il lievito; lavorate velocemente. Formate una palla, schiacciatela, ricopritela con la pellicola alimentare e trasferitela in frigo per 30 minuti.

• Trascorso il tempo indicato, stendete la frolla bianca con il matterello a uno spessore di 4 mm creando un rettangolo di circa 22×26 cm, fate lo stesso con la frolla al cacao.

• Spennellate con dell’acqua la frolla bianca e adagiatevi sopra quella al cacao, cercando di farla aderire (schiacciatela leggermente con il matterello) e rifilate i bordi con un coltello.

• Spennellate con l’acqua anche la frolla al cacao e arrotolatele insieme, avvolgete il rotolo ottenuto con la pellicola e trasferitelo in frigo per altri 30 minuti.

• Tagliate il rotolo a fette di 4 mm di spessore usando un coltello a lama liscia.

• Adagiate le girandole su una placca rivestita con carta apposita e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 10-15 minuti.

• A cottura ultimata, aspettate qualche minuto e poi prelevate i biscotti dalla carta con delicatezza, usando una paletta piatta.

• Fate raffreddare i biscotti prima di gustarli.

 

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Biscotti girandola fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando i bambini e risvegliando grandi e piccini. I Biscotti girandola, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, o per una festicciola in maschera o una festa di compleanno, per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Biscotti girandola accertatevi che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!  

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare