• Setacciate la farina, il cacao e lo zucchero a velo in una ciotola capiente, unite un pizzico di sale e mescolate.
• Aggiungete il burro freddo tagliato a dadini e amalgamate con la punta delle dita, in modo da ottenere delle briciole. Trasferite tutto sul piano di lavoro, formando la fontana.
• Al centro versate i tuorli, aggiungete un po’ di scorza grattugiata di limone e la polpa di vaniglia e sbatteteli leggermente con una forchetta. Mescolateli al composto sabbioso, solo quel tanto che basta ad amalgamare gli ingredienti.
• Formate con l’impasto una palla, schiacciatela, avvolgetela nella pellicola alimentare e sistematela in frigo per almeno un’ora.
• Stendete l’impasto col matterello in una sfoglia di circa 4 mm e ritagliatevi i biscotti usando uno stampino tondo (o della forma che desiderate).
• Sistemate i biscotti sulla teglia foderata con carta da forno, distanziandoli tra loro, e cuoceteli in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 12-15 minuti circa.
• Sfornateli e aspettate che si siano intiepiditi, poi toglieteli con attenzione, usando una spatola, e fateli raffreddare su un piano prima di gustarli.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Biscotti al cacao fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa risvegliando grandi e piccini. I Biscotti al cacao, veloci e facili da preparare, sono ottimi per le feste ma anche la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. I Biscotti al cacao sono ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche da servire agli ospiti con il caffè, o per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Biscotti al cacao il burro dovrà essere di ottima qualità: se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
• Se volete, decorate questi biscotti con dello zucchero a velo setacciato.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare