• Mondate gli odori e tritateli finemente.
• Trasferiteli in una pentola e fateli soffriggere con l’olio a fiamma vivace per 2 minuti.
• Unite la carne e fatela rosolare, poi sfumate con il vino, aggiustate di sale e pepe e spolverate il tutto con la farina, infine versate il brodo, coprite e fate cuocere a fiamma bassa per un’ora circa, aggiungendo altro brodo all’occorrenza. A cottura ultimata fate raffreddare del tutto.
• Con la pasta brisée rivestite degli stampini da muffin, facendo leggermente sbordare la pasta.
• Suddividete il ripieno all’interno di ogni stampo, poi con la pasta rimasta create dei ‘coperchi’ di 7 cm di diametro e adagiateli sul ripieno. Richiudete i bordi pizzicandoli per sigillarli, poi spennellate i tortini con l’uovo sbattuto con l’acqua.
• Adagiate i tortini su una teglia ricoperta di carta da forno e bucherellate la superficie con uno stecchino per far uscire il vapore durante la cottura.
• Cuocete i tortini in forno preriscaldato a 200°C (modalità statica) per 20-25 minuti, finché saranno belli dorati in superficie.
• A cottura ultimata fate riposare i vostri tortini per 10 minuti e servite.
Ecco una delle ricette più sfiziose e stuzzicanti che ci siano: i Tortini di carne. I Tortini di carne sono delle preparazioni sfiziose e saporite, da servire come antipasto nel menu settimanale per tutta la famiglia o come stuzzichino per quando si ha voglia di qualcosa di molto sfizioso. Buoni e facili da fare, i Tortini di carne sono un’idea che farà felici i palati dei più grandi ma anche quelli molto esigenti dei bambini! I Tortini di carne possono essere una intrigante pietanza di apertura in un menu raffinato ma possono essere serviti in tutte le occasioni speciali e sono un jolly d’eccezione per uno sfizioso apericena o un buffet.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare