• Versate l’acqua in una casseruola non troppo larga e dai bordi alti e ponetela sul fuoco con il burro e un pizzico di sale.
• Appena l’acqua bolle, togliete la casseruola dal fuoco e buttatevi tutta in una volta la farina già setacciata.
• Rimettete la preparazione sul fuoco e mescolate vigorosamente con un cucchiaio, finché si sarà formata una palla che tenda a staccarsi dalle pareti della casseruola. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire 10 minuti, rimestando di tanto in tanto.
• Aggiungete un uovo e mescolate finché si sarà amalgamato, poi unite le altre uova, uno alla volta, girando finché l’impasto risulterà liscio e vellutato. Alla fine aggiungete il groviera (tenetene da parte un paio di cucchiai) e mescolate ancora. Lasciatelo riposare 10 minuti e, nel frattempo, impostate il forno a 180°C in modalità ventilato.
• Rivestite la placca da forno con carta oleata. Trasferite l’impasto in un sac à poche con il beccuccio liscio, del diametro di circa 1 cm, e rilasciate sulla teglia delle palline di impasto di circa 2-3 cm di diametro, distanziate 3-4 cm l’una dall’altra.
• Con un dito inumidito schiacciate leggermente la punta di impasto che sarà rimasta su ogni pallina, spennellateli delicatamente con un po’ di uovo sbattuto e cospargeteli con il formaggio messo da parte.
• Infornate e fate cuocere per 20 minuti circa. I bigné salati dovranno risultare dorati in superficie, quindi toglieteli dal forno, staccateli dalla placca e appoggiateli su un vassoio finché si saranno raffreddati.
• Preparate la crema al formaggio. Tritate grossolanamente delle foglie di dragoncello e di prezzemolo.
• In una ciotola schiacciate il formaggio cremoso con una forchetta, poi unite la panna, un pizzico di sale e pepe e lavorate il composto finché sarà cremoso. Aggiungete il trito aromatico e mescolate.
• Servite i vostri gougéres farciti con la salsa al formaggio dopo averli tagliati a metà.
Ecco una delle ricette più sfiziose e stuzzicanti che ci siano: i Gougéres al formaggio, unapreparazione super golosa per i vostri spuntini. I Gougéres al formaggio sono delle preparazioni sfiziose e saporite, da servire come piatto originale, magari per un apericena, una festa, o come antipasto nel menu settimanale per tutta la famiglia. Semplice e veloce da realizzare, la ricetta dei Gougéres al formaggio, vede protagonisti ingredienti genuini, che vanno scelti freschi e di qualità. Buoni e golosi, i Gougéres al formaggio sono un’idea che farà felici i palati dei più grandi ma anche quelli molto esigenti dei bambini, che li apprezzeranno per la loro delicatezza.
• Provate a sostituire il groviera usato per la pasta dei gougéres con emmental o Comté. Anche il parmigiano è un ottimo sostituto.
• Potete farcire i gougéres prima di servirli. Inserite la crema di formaggio in un sac à poche con il beccuccio sottile, bucandoli con attenzione dalla base e usando poca pressione per non romperli, poi fateli riposare in frigo per circa 20 minuti.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare