Crocchette ripiene di mozzarella

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
12 ore e 30 minuti di riposo
Calorie a porzione
425 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni








Per la panatura




• La sera prima di preparare le crocchette, ponete le mozzarelline in frigo, appoggiate in un colino, coperte con della pellicola e con un leggero peso sopra, così che perdano tutto il liquido.

• Lavate le patate e fatele cuocere a vapore per circa 25-30 minuti (secondo la grandezza).

• Sbucciate le patate e con lo schiacciapatate riducetele in purea direttamente in una ciotola.

• Aggiungete l’uovo, il parmigiano e condite con sale e pepe e con un pizzico di noce moscata. Amalgamate con cura, il composto dovrà risultare morbido ma compatto, e se è necessario aggiungete poco pangrattato. Fatelo riposare per mezzora, se la temperatura esterna è elevata, tenetelo in frigo.

• Asciugate le mozzarelline con carta da cucina e mettetele in una ciotola.

• Preparate il necessario per la panatura: sbattete le uova con un pizzico di sale in una fondina, poi versate la farina e il pangrattato in due piatti piani.

• Prelevate una parte di impasto di patate e schiacciatelo nel palmo di una mano. Appoggiatevi una mozzarellina, quindi forgiate una pallina, sigillando perfettamente l’interno. Preparate così tutte le crocchette.

• Passate le crocchette prima nella farina, poi nelle uova sbattute e quindi nel pangrattato. Ripassatele nelle uova e ancora nel pangrattato, così da ricoprirle bene.

• In una padella non troppo larga e dai bordi alti scaldate abbondante olio di semi e friggetevi le crocchette, poche per volta; giratele delicatamente finché avranno preso un bel colore dorato. Adagiatele su fogli di carta assorbente e salatele, quindi servitele subito.

Le Crocchette ripiene di mozzarella sono un piatto davvero sfizioso, ricco di sapori e aromi, ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto. Si tratta di un piatto molto facile ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo da proporre per i pasti in famiglia, quando si torna stanchi dal lavoro e il tempo per cucinare è poco ma si ha voglia di mangiare qualcosa di sano e saporito. Le Crocchette ripiene di mozzarella sono una pietanza molto versatile che si presta a essere consumata in pausa pranzo in ufficio ma è perfetta anche come piatto jolly in caso arrivino ospiti inattesi, o per un apericena, o un buffet in piedi, che veda le verdure protagoniste. Senza contare che con le Crocchette ripiene di mozzarella conquisterete tutti i palati, bambini in primis! Le Crocchette ripiene di mozzarella, facili e abbastanza veloci da preparare, sono un mix vincente di delicatezza e sapore, stagionalità e proprietà nutritive.

I consigli di Carla

• Quando lessate le patate (e le radici in generale) a vapore, mettetele quando l’acqua è fredda e calcolate il tempo dal momento dell’ebollizione.

• Per controllare se l’olio è arrivato alla giusta temperatura per friggere, esiste un sistema molto pratico e veloce. Con attenzione immergete uno stecchino nell’olio, se si formano intorno al legno delle bollicine, potete iniziare a friggere.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 21 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare