Corn dog

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
30 min
Calorie a porzione
405 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
30 min

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 6 porzioni



Per la pastella








  1. Preparate la pastella. In una ciotola setacciate la farina 0, unite la farina di mais, lo zucchero, il bicarbonato, un pizzico di paprika e uno di sale e mischiate bene con una frusta a mano.
  2. Versate a filo il latte (a temperatura ambiente) mescolando sempre con la frusta, così da non formare grumi. Aggiungete anche le uova (non fredde) leggermente sbattute e continuate girare, finché otterrete un composto liscio e piuttosto denso. Trasferite la pastella in un contenitore cilindrico stretto e alto e mettetela da parte.
  3. Fate scaldare l’olio in una padella piuttosto stretta e con i bordi alti, mantenendo la fiamma media.
  4. Tagliate i wurstel in due pezzi uguali e infilzate ogni metà con uno stecchino lungo.
  5. Se non lo fossero, inumidite leggermente i wurstel, poi passateli nella farina 0 in modo da coprirli del tutto.
  6. Immergete un wurstel nella pastella preparata, girandolo piano in modo che se ne ricopra completamente.
  7. A questo punto l’olio sarà caldo (la temperatura ideale è 170-175°C). Immergetevi del tutto il wurstel preparato ma lasciate il bastoncino fuori dall’olio, appoggiato sul bordo della padella o tenendolo con le dita. Lasciatelo friggere per 3 minuti circa finché sarà bello dorato, poi toglietelo e appoggiatelo su carta da cucina.
  8. Procedete così per tutti i corn dog, passandoli nella pastella e friggendoli uno alla volta.
  9. Serviteli caldi, accompagnandoli con mostarda o salsa ketchup.

Veloci o più elaborati, classici e sfiziosi, gli antipasti sono sempre un must in cucina! Il Corn dog è una ricetta semplice e gustosa perché si può servire in occasioni sempre diverse: dallo spuntino allo snack dell’ultimo minuto, dall’aperitivo a un apericena o brunch tra amici. Il Corn dog farà contenti tutti e può essere il miglior passaporto per le portate successive. Inoltre, la preparazione dei Corn dog, molto semplice e veloce, vi consentirà di preparare questo piatto in un tempo molto ragionevole. Il Corn dog riscuoterà sempre un grande successo e i vostri amici lo adoreranno al primo, squisito, boccone. Che ne dite di correre a raddoppiare le dosi?

I consigli di Carla

• La pastella preparata si può mantenere in frigo, ma per non più di 10-12 ore.

 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 12 febbraio 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare