Pesto alla siciliana

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Calorie a porzione
400 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni









• Mettete nel mixer le mandorle e unite l’aglio sbucciato, cui avrete levato la radichetta interna, e spezzettato. Aggiungete un pizzico di sale, una spolverata di pepe e azionate il mixer a scatti in modo che il pesto rimanga granuloso.

• Lavate le foglie di basilico, asciugatele perfettamente e unitele al trito. Azionate ancora il mixer per qualche secondo perché le foglioline si possano bene amalgamare.

• Lavate i pomodori, tagliateli a metà ed eliminate i semi e l’acqua interna di vegetazione, quindi riduceteli a pezzetti.

• Mettete ora i pomodori nel mixer, unite la ricotta e frullate finché il composto risulterà cremoso e omogeneo.

• Versate il composto ottenuto in una ciotola, aggiungete il parmigiano, l’olio e mescolate bene, regolando di sale se necessario.

 


Il Pesto alla siciliana, a base di pomodori, ricotta, mandorle, parmigiano, basilico, è un ottimo condimento per un primo veloce.

Ricetta di Camilla Innocenti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare