• Per sgrassare e smacchiare i contenitori di plastica, immergeteli in una bacinella con acqua calda, succo di limone e 1 cucchiaio di bicarbonato lasciando agire 5 minuti, quindi risciacquate.
• Per sgrassare il piano di lavoro della cucina cospargetelo con un po’ di sale fino. Strofinate mezzo limone sulle zone da sgrassare e lasciate agire 5 minuti. Infine, risciacquate con un panno in microfibra bagnato. Attenzione: non utilizzate questo metodo su superfici di marmo o materiali porosi e delicati!
• Spremete mezzo limone nella bacinella in cui lavate i piatti se volete aumentare l’effetto sgrassante ed eliminare i cattivi odori (ad esempio, da posate unte e che hanno servito il pesce).
• Per fare brillare i vostri vetri riempite uno spruzzino con acqua calda, il succo e le scorze di 2 limoni. Prima, strofinate la buccia del limone su eventuali zone opache del vetro, poi spruzzate la miscela, asciugando infine con carta assorbente. Con la stessa miscela potrete disinfettare i ripiani del frigorifero (preferibilmente utilizzando un panno in microfibra).
• Riempite uno spruzzino con acqua distillata e il succo di 2 limoni. Spruzzate questa miscela fai da te sui rubinetti lasciando agire 10 minuti, quindi asciugate con un panno morbido. Saranno brillanti!
• Per eliminare il calcare dalla moka riempite il serbatoio con una soluzione di acqua, sale e limone e mettete sul fuoco come se doveste preparare il caffè: non sarà mai stato così buono!
Come pulire la cucina con il limone: questo agrume vanta proprietà straordinarie sia per disinfettare le superfici che per far brillare le stoviglie!
• Taglieri sporchi o impregnati di cattivo odore? No problem: basta spremervi sopra un limone e lasciare che il succo venga assorbito dal legno o dalla plastica. Risciacquate poi con acqua corrente.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare