Aprire i fasolari

Difficoltà
Costo
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 porzione



● Questo è il modo più classico per aprire i fasolari.

 Fateli spurgare 2-3 ore in acqua, poi scolateli e sciacquateli.

● Prendete la conchiglia in mano, con la punta verso il basso. Infilate la lama di un coltellino nella fessura tra le due valve, con la parte tagliente verso l’alto; fatela scorrere, poi fate perno con attenzione tra le due valve per aprire la conchiglia. 

● Lavate il mollusco con cura sotto l’acqua corrente. Tagliate il muscolo che tiene attaccato il fasolaro a una della valve, che eliminerete. Togliete anche l’intestino e la pellicina grigia che ricopre il mollusco.

● Versate il liquido in una ciotola (può servire poi nella ricetta), eliminate la seconda valva e mettete il mollusco su un tagliere.

● Battetelo con il batticarne per rendere morbida la carne, specialmente sulla parte rossa che è più coriacea. Ora il fasolaro è pronto per essere cucinato.

● In frigo si conservano per 2-3 giorni, in una ciotola coperta da un canovaccio. Se volete, potete conservarlo in freezer, sia con che senza conchiglia, ma consumatelo entro 2 mesi.

Aprire i fasolari può sembrare difficile ma in realtà, se si seguono piccoli e semplici trucchi del mestiere, è un’operazione piuttosto semplice. Prima di Aprire i fasolari, ricordatevi di sciacquare bene questi molluschi davvero squisiti. Innanzitutto, prima di  Aprire i fasolari, vi raccomandiamo di usare solo molluschi ben chiusi, se trovate le valve leggermente aperte, gettateli subito perché significa che sono morti. Per Aprire i fasolari dovete procurarvi un coltellino  appuntito (ideale è quello per aprire le ostriche) e un canovaccio, meglio se di un tessuto piuttosto resistente.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare