• In una pentola capiente versate l’aceto, l’olio, lo zucchero e il sale. Portate a ebollizione e, quando lo zucchero si sarà sciolto completamente, aggiungete le cipolle a fettine, il peperoncino e l’uvetta. Lasciate sul fuoco per 5 minuti dalla ripresa del bollore.
• Invasate il composto ancora bollente in vasetti preventivamente ben sterilizzati. Chiudeteli e capovolgeteli immediatamente lasciandoli in questa posizione fino al completo raffreddamento.
• Conservateli in dispensa, al riparo da luce e calore. Attendete almeno 15 giorni prima del consumo.
Conserva di cipolle in agrodolce: una vera delicatezza, ancora più buona se utilizzerete le cipolle di Tropea, una specialità tutta italiana.
• Una volta aperto, il barattolo, va conservato in frigorifero per circa 1 settimana.
• Per procedere alla pastorizzazione della vostra conserva, avvolgete completamente i vasetti con dei canovacci in modo che non si tocchino e deponeteli, con il tappo rivolto verso l’alto, in una pentola alta. Ricopriteli di acqua fredda fino a due dita sopra i tappi e fate bollire a fiamma media costante per 20 minuti. Spegnete la fiamma e lasciate i barattoli immersi nell’acqua fin quando quest’ultima non si sarà completamente raffreddata. Estraete i vasetti e verificate che il sottovuoto si sia formato: potete premere al centro del tappo e, se non sentirete il classico “click-clack”, il sottovuoto sarà avvenuto. ll barattolo, accuratamente pastorizzato, si conserva più a lungo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare