Come eliminare i cattivi odori da frigorifero e freezer
Utilizzate il rimedio dei rimedi: il carbone attivo. Sistematene un po’ in un piattino e posizionatelo all’interno del frigorifero, in alto, dopo aver ripulito tutti i ripiani.
Ogni settimana sistemate in un piattino delle fettine di limone fresco, non prima di aver disinfettato con lo stesso limone, o con dell’aceto, tutti i ripiani.
Quando preparate il caffè ricordate di mettere da parte i fondi della moka: è un ottimo assorbiodori sia per il frigorifero che per il freezer. Ancora più efficaci il caffè macinato e i chicchi. Idem con le patate sbucciate che hanno la proprietà di eliminare gli odori sgraditi (ma attenzione, sostituite la patata riposta in frigorifero ogni 2 giorni).
Niente di meglio, sul “mercato” di un bel barattolo aperto con 5 cucchiai di bicarbonato, lasciato 1 giorno in frigorifero, per restituire una nuova fragranza neutra al vostro elettrodomestico.
Per eliminare i cattivi odori dal freezer, soprattutto quello di pesce, mescolate a 1 litro di acqua il succo di 1 limone e passate il panno sul freezer (ovviamente spento). In alternativa, 3 cucchiai di bicarbonato diluiti in 1 litro di acqua tiepida, passati con una spugnetta tutta la superficie interna del freezer, sono un toccasana.
Come eliminare i cattivi odori da frigorifero e freezer: se preferite le “cure” naturali degli elettrodomestici, ecco alcuni consigli infallibili.