Cefalo alla paprica in salsa piccante

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Calorie a porzione
400 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni












  1. Tritate l’aglio con il prezzemolo e fateli appassire, per 2 minuti e a fiamma bassa, in una padella con un filo d’olio, insieme a un po’ di peperoncino. Non appena l’aglio avrà preso colore, unite la polpa di pomodoro, un pizzico di paprica e le foglie di alloro; salate, coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti.
  2. Nel frattempo sciacquate il pesce e asciugatelo bene, quindi impanatelo, senza esagerare, con la paprica e fatelo rosolare a fuoco moderato per circa 8 minuti, in un tegame con un filo d’olio; durante la cottura giratelo con attenzione, in modo che il pesce risulti dorato da tutti i lati.
  3. Prelevate il pesce con una paletta e adagiatelo nella padella con la salsa preparata; unite alcune gocce di tabasco, regolate di sale e lasciate insaporire per 2 minuti. Spolverate con pepe e servite.

Portate in tavola tutto il gusto e il sapore del mare con il Cefalo alla paprica in salsa piccante, una sfiziosa ricetta di secondo di pesce diverso dal solito, da proporre in tutte le occasioni, nel menu settimanale per tutta la famiglia come nelle cene più raffinate. Il Cefalo alla paprica in salsa piccante è un piatto veloce e semplice nella preparazione, che con la sua delicatezza accompagna più che degnamente un goloso contorno di verdure ben saporito. Questo secondo di pesce è un piatto che si cucina senza tanta fatica, quando il tempo scarseggia, gli amici inattesi bussano alla porta e i bambini non vi lasciano troppo tempo per stare ai fornelli. Il Cefalo alla paprica in salsa piccante è un mix vincente di aromi, profumi e sapori che conquisteranno il palato di grandi e piccini. Inoltre, se è vero che presentare in tavola uno sfizioso secondo di pesce significa arricchire di effetti speciali qualsiasi pasto, con il minimo sforzo conquisterete tutti! E per finire, non scordiamo le proprietà salutari del pesce: questo amico della salute è povero di grassi, risulta di facile digeribilità (2, 3 ore per i pesci molto magri) e presenta una gamma di vitamine minerali (fosforo, ferro, iodio) e acidi grassi polinsaturi che non si trovano facilmente negli altri cibi. Aumentate la dose di verdure crude di accompagnamento (ma non esagerate, altrimenti dissiperete i sali minerali). Per accompagnare il vostro Cefalo alla paprica in salsa piccante evitate anche le verdure amidacee e gli alimenti ad alto contenuto di carboidrati: per un piatto unico, dietetico e sano, servitelo con fette di pane integrali ben cotte o riso basmati profumato e un buon contorno di verdure. Allora, cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e cucinate il vostro Cefalo alla paprica in salsa piccante, concedendovi un meritato bicchiere di vino bianco!

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 20 marzo 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare