• Preparate la marinata. In una ciotola capiente versate l’olio, la curcuma, la paprika, un pizzico di peperoncino e di sale e pepe e girate bene.
• Lavate il pollo, asciugatelo e trasferitelo nella ciotola. Mescolate e fatelo marinare come minimo per 4 ore in frigo (se potete, lasciatecelo tutta la notte). Rimettete la carne a temperatura ambiente almeno mezzora prima di cucinarla.
• Versate l’olio della marinata in una padella larga, fatelo scaldare e poi fatevi dorare il pollo per circa 5 minuti a fiamma abbastanza vivace, girandolo 3-4 di volte, poi toglietelo e ponetelo su un vassoio.
• Tritate le cipolle e schiacciate l’aglio, trasferiteli nella padella e fateli soffriggere a fiamma bassa per 6-7 minuti, girandoli spesso perché non si scuriscano.
• Aggiungete la salsa di pomodoro, lo zenzero tagliato a fettine sottili, il prezzemolo e fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso.
• Unite il pollo e il succo di metà dose dei limoni, incoperchiate e lasciate cuocere per circa 25-30 minuti, sempre a fiamma bassa. Fate attenzione che il sugo non si restringa troppo, nel caso unite un po’ di acqua calda.
• Insaporite con il resto dei limoni tagliati a fette e le olive, regolate di sale, mescolate e lasciate sul fuoco ancora per 3-4 minuti. Servite subito.
Buonissimo e profumato, il Pollo in umido alla marocchina è un secondo piatto saporito e profumato, oltre che facile da preparare. Seguendo le indicazioni di Spadellandia realizzerete unPollo in umido alla marocchina da veri intenditori, senza un eccessivo investimento di energie, inoltre con pochi e semplici ingredienti otterrete un Pollo in umido alla marocchina delizioso che piacerà molto anche ai bambini. Quando le idee scarseggiano e si ha bisogno di una ricetta per reinventare il solito taglio di carne, che sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato, il Pollo in umido alla marocchina è quello che ci vuole. Appetitoso e saporito, raffinato all’occorrenza, il Pollo in umido alla marocchina piacerà moltissimo a tutti gli amanti della buona cucina. Ultima dritta di Spadellandia: se vi è possibile, per ottenere un Pollo in umido alla marocchina squisito acquistate carne che provenga da animali allevati all’aperto e alimentati con mangimi vegetali e biologici.
• Se riuscite a procurarveli, per insaporire il pollo usate i limoni confit, una preparazione di base della cucina marocchina e in genere araba, che viene utilizzata in ricette di carne e pesce. Si tratta di limoni messi a macerare per un mese circa sotto sale grosso, al buio e al fresco. In questo modo si esaltano le proprietà degli oli essenziali presenti nella buccia del limone (specie nella parte bianca). Si conservano vari mesi in frigo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare