Un tempo i secondi di carne erano considerati una rarità sulla tavola di tutti i giorni, dove prevalevano piatti unici poveri come le zuppe di legumi, ma oggi che la carne viene gustata più spesso, si ha bisogno di idee creative per variare il repertorio a base di questo ingrediente. Facili, veloci e salvatempo, le Costolette ai chicchi di melagrana, sono un vero e proprio jolly della cucina speedy. In pochi minuti realizzerete un secondo piatto di carne da veri intenditori, senza un eccessivo investimento di energie, inoltre con pochi e semplici ingredienti otterrete un piatto delizioso. Ideale quando gli amici si presentano senza preavviso e si ha bisogno di una ricetta per reinventare il solito taglio di carne, che si cucini in un battibaleno, sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato. Semplici ma delicate, adatte a tutta la famiglia ma anche raffinate all’occorrenza, le Costolette ai chicchi di melagrana sono adattissime per tutti gli amanti della tradizione rustica italiana, rivisitata con un piglio di originalità. Ultima dritta di Spadellandia: se vi è possibile, acquistate carne che provenga da animali alimentati con mangimi biologici.
● Prima di dorare le fette di maiale, fate scaldare nella padella 20 g di pancetta dolce (o affumicata) a persona. Insieme al sapore della melagrana il sugo acquisterà un gusto molto accattivante.
● Se non trovate i chicchi già sgranati della melagrana, potete sgranarla voi in anticipo e mantenere i chicchi in frigorifero, chiusi in una ciotola coperta. Incidete in orizzontale la calotta del frutto, quella dove è presente una specie di coroncina, e toglietela. Vedrete che sotto il frutto è come diviso in 6 parti da pellicine bianche. Incidete la buccia in verticale, seguendo le pellicine, e potrete dividere la melagrana in 6 spicchi, che sarà abbastanza facile sgranare, sia direttamente che battendo con un cucchiaio o con la lama di un coltello sulla buccia. Mentre effettuate questa operazione tenete sotto gli spicchi un contenitore, perché alcuni dei chicchi si romperanno e rilasceranno il loro succo, che potrete così recuperare.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare