• Ponete la feta in un colino e lasciatela scolare il siero per 10 minuti circa.
• Sciacquate bene il farro in acqua fredda, scolatelo e quindi lessatelo in abbondante acqua bollente salata per 25 minuti circa.
• Intanto lavate i pomodorini, tagliateli a metà e fateli appassire in una padella con l’olio e l’aglio sbucciato.
• Separatamente tostate i pinoli in una padella antiaderente, senza aggiunta di olio.
• Quando il farro è cotto, scolatelo e trasferitelo in una zuppiera, unite i pomodorini e i pinoli, condite con l’olio, mescolate e fate raffreddare.
• Prima di servire, aggiungete la feta sbriciolata e del basilico fresco.
L’Insalata di farro con pomodorini feta e pinoli è un primo piatto sfizioso e non troppo calorico, ottimo per chi ha scelto di seguire una dieta con poche calorie ma non è disposto a rinunciare al gusto e a un po’ di condimento in più. E’ un’ottima idea come piatto unico light da portare con sé per un picnic a con tutta la famiglia. Dato che è facile e veloce, l’Insalata di farro con pomodorini feta e pinoli si presta benissimo come prima pietanza per una cena estiva, o come piatto “lunch box” da portare in ufficio. L’Insalata di farro con pomodorini feta e pinoli è ideale da proporre anche ai vostri bambini, dato che è colorata, ricca di fibre e nutriente, ed è adattissima per le feste di compleanno: potrete infatti prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla. Questo primo può diventare un piatto unico, dato che è ben equilibrato e completo, ma è perfetto anche per un menu che preveda un secondo di carne bianca come tacchino e pollo, magari accompagnata da un buon vino bianco, fresco al punto giusto. Guarnita con qualche ciuffetto di menta sarà ancora più delicata al palato! L’Insalata di farro con pomodorini feta e pinoli, economica, facile nella preparazione e genuina, è il jolly per chi ama una cucina sana ma veloce, per chi predilige le preparazioni speedy ed è in cerca di idee per apericena con i fiocchi!
● Il farro perlato cuoce da 20 a 30 minuti in pentola normale, col coperchio e il volume d’acqua deve essere 3 volte quello del farro. In pentola a pressione si calcolano 15 minuti dall’inizio del fischio, il volume d’acqua deve essere circa due volte e mezzo quella del farro.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare