• Lavate le foglie di basilico sotto l’acqua corrente, poi asciugatele delicatamente.
• Versate nel mixer i pinoli, tenendone qualcuno da parte, l’aglio sbucciato e spezzettato e un pizzico di sale grosso, azionate a scatti fino a ottenere un composto granuloso.
• Aggiungete le foglie di basilico e frullate per pochi secondi.
• Unite il parmigiano, il pecorino e azionate ancora il mixer versando un po’ alla volta l’olio a filo, finché tutto sarà amalgamato, ma non eccessivamente cremoso.
• Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente e conditela subito con il pesto (aggiungete eventualmente poca acqua di cottura della pasta).
• Impiattate, decorate con i pinoli tenuti da parte e servite subito.
Le Trenette al pesto sono un primo piatto sfizioso e profumato, ideale da proporre nel vostro menu quando avete voglia di gustare un piatto facile ma gustosissimo. Queste Trenette al pesto accontentano bambini e adulti e sono un piatto di pasta vegetariano, che rispetta la tradizione gastronomica italiana. Le Trenette al pesto sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La semplicità delle Trenette al pesto, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Le Trenette al pesto sono una ricetta semplice e alla portata di tutti. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto prelibato passo passo, e degli ingredienti di prima qualità: il successo delle Trenette al pesto è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare