• Scottate i pomodori in acqua bollente, poi scolateli, spellateli, privateli dei semi e tagliateli a tocchetti.
• Mondate gli odori, lavateli e tritateli con la mezzaluna.
• Fate soffriggere gli odori con l’olio in un tegame capiente e a fiamma dolce.
• Aggiungete la carne e lasciatela rosolare per 5 minuti circa, poi unite il vino, alzate la fiamma e fatelo sfumare.
• Legate le erbe aromatiche con lo spago da cucina creando un mazzetto e trasferitelo nel tegame.
• Aggiungete i pomodori, regolate di sale e pepe, coprite e proseguite la cottura per un’ora circa, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ di acqua calda se necessario.
• Lessate i tortelli in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolateli, conditeli con il sugo (al quale avrete tolto il mazzetto aromatica) e servite.
I Tortelli mugellani al sugo sono un primo piatto sfizioso e saporito, ideale da proporre nel vostro menu abituale perché verrà apprezzato da bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ripiena ricco e saporito. I Tortelli mugellani al sugo sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La semplicità dei Tortelli mugellani al sugo, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. I Tortelli mugellani al sugo sono una ricetta genuina, semplice nella preparazione, che regalerà alla vostra tavola un piatto bello da vedere ma anche ricco di vitamine e sali minerali. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi della zucca di buona qualità, ben scelta: il successo di questo primo di pasta è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare