Spaghetti alle molliche

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
550 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni







• Mettete al fuoco abbondante acqua in una pentola e portatela a bollore, poi salatela e calate gli spaghetti.

• Ponete il pane raffermo tra due fogli di carta da forno, poi con un batticarne battetevi sopra con la parte liscia, così da ottenere delle briciole anche non troppo omogenee: l’importante è che il pane non risulti polverizzato.

• Tagliate l’aglio a fettine sottili e tritate finemente il prezzemolo.

• Riducete il peperoncino a metà, eliminate i semi e tritatelo. 

• In una padella capiente fate soffriggere l’aglio e il peperoncino con un fondo di olio a fuoco molto basso per 1-2 minuti, finché l’aglio sarà dorato. Salate, spegnete e tenete in caldo.

• Quando la pasta è quasi cotta, versate nella padella le briciole di pane, lasciatele insaporire a fiamma bassa per circa 1 minuto e poi spegnete.

• Scolate gli spaghetti, trasferiteli subito nella padella e fateli saltare a fiamma vivace per qualche secondo.

• Unite il prezzemolo preparato, mescolate e servite.

Gli Spaghetti alle molliche sono un primo piatto saporito e gustoso, ideale per tutta la famiglia. Questi Spaghetti alle molliche accontentano bambini e adulti e sono un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e profumato, che rispetti la tradizione gastronomica italiana. Gli Spaghetti alle molliche sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della sana dieta mediterranea. La semplicità degli Spaghetti alle molliche, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto passo passo e il successo è garantito!

I consigli di Carla

• Prima di servire potete aggiungere ai vostri spaghetti del parmigiano grattugiato.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare