• Sciacquate gli spinaci e asciugateli bene, spezzettateli grossolanamente e metteteli nel bicchiere del mixer; aggiungete l’aglio e i pinoli.
• Frullate azionando il mixer a scatti e unendo l’olio a filo, poco alla volta, fino a ottenere una crema piuttosto densa. Unite anche il formaggio grattugiato e un pizzico di sale e mescolate bene.
• In un padellino antiaderente senza l’aggiunta di grassi fate tostare le mandorle a fiamma vivace per 5-6 minuti; mescolatele spesso e spegnete quando avranno preso colore.
• Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela leggermente e calate gli spaghetti. Scolateli bene al dente (tenete da parte qualche mestolo di acqua di cottura) e trasferiteli in una ciotola, in cui avrete versato il pesto. Se il sugo dovesse risultare troppo denso aggiungete un po’ di acqua di cottura. Infine unite le mandorle e servite.
Gli Spaghetti al pesto di spinaci e mandorle sono un primo ideale per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La semplicità degli Spaghetti al pesto di spinaci e mandorle, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Gli Spaghetti al pesto di spinaci e mandorle sono una ricetta facilissima, semplice nella preparazione, che accontenterà anche i palati più difficili e si presta ottimamente a essere inserita tra le vostre migliori ricette. Seguite i consigli per la preparazione di questi Spaghetti al pesto di spinaci e mandorle passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo di questo primo di pasta è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare