• Con un coltello affilato tagliate la polpa di manzo grossolanamente.
• Mondate gli odori, lavateli e tritateli con un mixer.
• Scottate i pomodori in acqua bollente, poi scolateli, spellateli, privateli dei semi e tagliateli a tocchetti.
• Trasferite il trito di odori in un tegame ampio con l’olio e fatelo appassire a fiamma dolce, aggiungete la carne e fatela rosolare per 5 minuti circa, poi sfumate con il vino, alzate la fiamma e fate evaporare.
• Aggiungete i pomodori, regolate di sale e pepe, coprite e proseguite la cottura per un’ora circa, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ di acqua calda se necessario.
• Lessate le tagliatelle paglia e fieno in abbondante acqua bollente leggermente salata e scolatela al dente.
• Trasferite la pasta nel sugo, mescolate bene e servite subito.
Le tagliatelle Paglia e fieno al ragù sono un primo piatto davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato da tutti i vostri amici. Si tratta di una ricetta di tipica della cucina mediterranea e piuttosto semplice da preparare. Il condimento protagonista delle tagliatelle Paglia e fieno al ragù conquisterà anche i palati più difficili. Le tagliatelle Paglia e fieno al ragù sono adatte anche alle occasioni speciali, per una festa o un buffet. Insomma, le tagliatelle Paglia e fieno al ragù ono davvero gustose: non vi resta che assaggiare!
• Per la carne di manzo da utilizzare, scegliete il cappello del prete, la spalla o la noce.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare