Torta di matcha e ricotta

Torta di matcha e ricotta
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
1 h
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
2 ore di riposo
Calorie a porzione
725 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni










Per la farcia



Per guarnire

• Preparate la base. Mescolate lo zucchero con i semi di vaniglia, poi unitelo al burro morbido tagliato a pezzetti, aggiungete un pizzico di sal e montate con le fruste elettriche, finché otterrete un composto cremoso.

• Frullando a bassa velocità unite anche un uovo alla volta e poi il tè matcha sciolto nel latte appena tiepido.

 • Alla fine versate a pioggia la farina, la fecola e il lievito setacciati, mescolando dolcemente con una spatola, fino a ottenere un composto omogeneo.

• Versate l’impasto in una teglia (20 cm di diametro) imburrata e infarinata e trasferitela in forno statico preriscaldato a 170°C,  per circa 40-45 minuti. Fatelo intiepidire, poi sformatelo e appoggiatelo su un piatto da portata.

• Dedicatevi alla farcia. Setacciate la ricotta scolata in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero a velo setacciato e lavoratela con una frusta a mano per ammorbidirla bene.

• In una seconda ciotola montate la panna con le fruste elettriche, poi aggiungetela poco alla volta alla ricotta, mescolando con la frusta a mano dal basso verso l’alto per non smontarla.

• Mettete la farcia in una tasca da pasticcere con bocchetta stellata da 1 cm circa e fatela riposare in frigo.

• Tagliate la torta in orizzontale in modo da ottenere 3 dischi più o meno dello stesso spessore.

• Con 1/5 circa della crema formate una spirale sul disco di base e livellatela. Appoggiatevi il disco centrale, formate un altro strato di farcia, poi ricomponete la torta con il terzo disco e terminate con un ultimo strato di farcia.

• Spalmate ora un altro po’ di farcia sul bordo della torta, poi livellate dappertutto con la spatola.

• Con la crema avanzata formate dei fiocchetti sulla superficie del dolce creando delle decorazioni a piacere. Ponete la torta in frigo per circa 2 ore.

• Decorate la torta con i lamponi e servitela.

Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta di matcha e ricotta è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta di matcha e ricotta è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e profumata, è ottima per la colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. La Torta di matcha e ricotta si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta di matcha e ricotta fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!

I consigli di Carla

• Provate la cottura inserendo uno stecchino al centro del dolce, se è asciutto la torta è cotta, altrimenti tenetela ancora qualche minuto in forno.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare