• In un pentolino scaldate il latte con la buccia del limone.
• Nel frattempo in una ciotola montate con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero sino a renderli spumosi.
• Aggiungete a pioggia la farina setacciata e lavorate il composto con un cucchiaio di legno.
• Unite poco alla volta il latte e continuate a girare con il cucchiaio fino ad ottenere una consistenza liscia e senza grumi.
• Riportate il composto sul fuoco e fatelo addensare a fuoco basso girando di continuo, quindi spegnete.
• Stendete la pasta frolla con il mattarello sino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro.
• Con la carta da forno rivestite uno stampo ad anello del diametro di 26 cm facendola aderire dopo aver spennellato le pareti e il fondo con il burro, adagiatevi la frolla e bucherellate il fondo con una forchetta.
• Versate all’interno la crema calda, dopo aver eliminato la buccia del limone e livellate con una spatola inumidita.
• Trasferite il dolce in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per 40 minuti circa.
• Trascorso il tempo indicato, togliete il dolce dal forno e cospargete uniformemente la superficie con lo zucchero di canna, mettete in forno a 220°C (funzione grill) e fate caramellare a sportello aperto per 15 minuti circa, fino a che lo zucchero non formerà una crosticina.
• Togliete la torta dal forno e lasciatela intiepidire, quindi sformatela delicatamente e trasferitela sul piatto da portata; decorate con foglie di menta e servite.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta alla crème brulée è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta alla crème brulée è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e golosissima, è ottima per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. La Torta alla crème brulée si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Provate la Torta alla crème brulée accompagnata da una salsina a base di vaniglia, spolverizzata di zucchero a velo o servita con accanto una pallina di gelato alla crema o alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta alla crème brulée fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare