• Versate il Vin santo in una ciotola, unite la cannella, la scorza grattugiata del limone e qualche goccia del suo succo.
• Aggiungete i mirtilli lavati e asciugati, mescolate bene e lasciateli a riposo per mezzora a temperatura ambiente.
• Scolate i mirtilli dal liquido (che terrete da parte) e conditeli con lo zucchero semolato.
• Preparate il crumble. Ponete in una ciotola il burro freddo tagliato a dadini, la farina, lo zucchero di canna, il liquido dei mirtilli e lavorate velocemente gli ingredienti con la punta delle dita, in modo da ottenere un composto friabile, a briciole. Lasciatelo riposare in frigo per 10 minuti.
• Trasferite i mirtilli in una pirofila leggermente imburrata e cospargeteli con il crumble, pareggiandolo ma senza schiacciarlo troppo.
• Ponete il dolce in forno statico già caldo a 180°C per 40 minuti circa, fino a quando la superficie del crumble risulterà ben dorata e croccante.
• Lasciate raffreddare il dolce, spolverizzatelo con zucchero a velo setacciato e servitelo.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? ILa Torta ai mirtilli e Vin santo è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, come questa Torta ai mirtilli e Vin santo, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta ai mirtilli e Vin santo non vi stancherà mai. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa o un’occasione speciale, la Torta ai mirtilli e Vin santo fa sicuramente per voi E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare