• Preparate la base. In una ciotola montate gli albumi con le fruste elettriche in modo che risultino spumosi ma non troppo duri.
• Spezzettate i biscotti e poi frullateli nel mixer; aggiungeteli agli albumi, unite il miele e mescolate bene con un mestolo.
• Rivestite il fondo di uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm con carta da forno e oliatene la parete. Distribuite il composto di biscotti e albumi sulla base della tortiera, premendo bene con il dorso di un cucchiaio in modo da formare uno strato compatto, quindi riponete in frigo per circa 30 minuti.
• Dedicatevi alla farcitura. In una ciotola sbattete le uova per qualche secondo con le fruste elettriche, poi unite lo zucchero e un pizzico di sale e montate per 1 minuto circa. Continuando a frullare a velocità ridotta aggiungete lo yogurt, il philadelphia e la scorza grattugiata del limone, finché sarà tutto ben amalgamato.
• Versate la preparazione sulla base della torta e trasferitela in forno già caldo a 160°C (funzione statica) per un’ora circa, controllando spesso la cottura. Spegnete il forno quando comincia a dorarsi la superficie del dolce, aprite un po’ lo sportello e lasciate il cheesecake nel forno aperto per circa mezzora. Sfornate, fate intiepidire e poi trasferite il dolce in frigo per 3 ore.
• Mondate le fragole, lavatele e tagliatele a fettine non troppo sottili; mettetele in una ciotola, conditele con succo di limone e lo zucchero previsto e ponetele in frigo.
• Sformate il cheesecake. Sfilate lo stampo del dolce e fatelo scivolare sul piatto da portata. Decoratelo con le fragole, ben sgocciolate dal succo prodotto, quindi servite.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con la fantasia? Il Cheesecake alle fragole e philadelphia senza burro è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi, come il Cheesecake alle fragole e philadelphia senza burro che non vi stancherà mai: profumato e golosissimo, il Cheesecake alle fragole e philadelphia senza burro è ottimo per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Il Cheesecake alle fragole e philadelphia senza burro si presta ottimamente per rallegrare un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa, il Cheesecake alle fragole e philadelphia senza burro fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare