Centrifugato tonificante melone e cannella

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
12 min
Calorie a porzione
125 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
12 min

Ingredienti

Dosi per

1 porzione




  1. Sbucciate le pesche, eliminate il nocciolo, poi tagliatele a pezzi.
  2. Per mondare il melone rimuovetene le estremità con un coltello affilato; sistematelo verticalmente su un tagliere, appoggiandolo su un’estremità.
  3. Praticate un taglio netto per ottenere due metà. Rimuovete i semi e i filamenti con un cucchiaio d’acciaio.
  4. Appoggiate una metà del melone sul tagliere orizzontalmente e ottenete delle fette seguendo con il coltello i solchi della buccia. 
  5. Per rimuovere la buccia, incidete ogni fetta con un coltellino, lasciando 5 mm dall’epicarpo. 
  6. Mettete la polpa di melone nella centrifuga, insieme alle pesche e alla cannella. 
  7. Azionate e fate andare fino a ottenere una miscela liquida. Travasate nei bicchieri e servite con cubetti di ghiaccio.

Centrifugato tonificante melone e cannella: un sorso di estate da bere tutta d’un fiato! Reidratante e vitiminizzante, per aumentare le energie!

I consigli di Camilla

• Per aiutare l’abbronzatura dall’interno, provate questo centrifugato in una versione ancora più estiva sostituendo le pesche bianche con le carote. 

Ricetta di Camilla Innocenti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 giugno 2024

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare