• Grattugiate il cioccolato piuttosto finemente e trasferitelo in una ciotolina.
• Scaldate il latte di cocco e versatelo sul cioccolato, coprite e lasciate che quest’ultimo si ammorbidisca; ci vorranno circa per 5 minuti.
• Aggiungete l’olio di cocco e mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando il cioccolato risulterà completamente sciolto.
• Fate raffreddare a temperatura ambiente dopodiché trasferite la preparazione in frigo per 2 ore, in modo che si rapprenda.
• Trascorso il tempo indicato, prelevate del cioccolato con un cucchiaio e poi con le mani forgiate delle palline.
• Versate il cacao in una scodella e fatevi rotolare le palline in modo da ricoprirle uniformemente.
• I tartufi al cioccolato sono pronti per essere gustati.
I Tartufi vegani al cioccolato sono dolcetti davvero sfiziosi e divertenti, che sapranno conquistarvi al primo boccone e ai quali i vostri commensali non potranno proprio resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e golosa, per portare in tavola qualcosa di veramente godereccio e irresistibile a fine pasto, soddisfando i palati di tutta la famiglia. Questa ricetta originale, che delizierà tutti, ma proprio tutti, con la sua croccantezza delicata, è perfetta da preparare per tutte quelle occasioni speciali in cui si è in cerca di un’idea un po’ fuori dalle righe. Pur con qualche strappo al conteggio delle calorie, i Tartufi vegani al cioccolato si prestano ottimamente a essere serviti come dessert stuzzicante, in un menu in famiglia e con gli amici, anche perché sono molto scenografici ma anche veloci e facili da preparare. E poi si prestano a molte varianti: basterà infatti sostituire il tipo di cioccolato e arrotolare i dolcetti in granella di nocciole o cocco grattugiato. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta dei Tartufi vegani al cioccolato passo passo, per portare in tavola una vera bomba golosa! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis… quindi, preparatene in quantità!
• Oltre al cacao potete passare i tartufi nella granella di nocciole o di pistacchi o, se preferite, nel cocco grattugiato.
• Potete arricchire l’impasto di questi dolcetti con un po’ di liquore a vostra scelta, oppure con spezie come cannella o peperoncino secchi. Per dare un tocco croccante aggiungete invece, per 4 persone, 1 cucchiaio di nocciole tritate, oppure di pistacchi o di mandorle.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare