• Spezzettate il cioccolato grossolanamente, su un tagliere, servendovi di un coltello grande a triangolo. In una casseruola scaldate la panna e il glucosio.
• Quando il composto comincerà a bollire togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato e il burro; mescolate con una frusta a mano fino a che il composto si sarà ben amalgamato.
• Quando la glassa sarà addensata ma ancora tiepida e cremosa, versatela sulla superficie del dolce.
La Glassa al cioccolato è una ricetta base molto utile in pasticceria, per ricoprire torte di pan di spagna, plumcake e dolcetti. Ed è ottima!
• Alla glassa potete aggiungere la scorza tritata finemente di un’arancia.
• Se avete difficoltà a reperire il glucosio liquido in drogheria, chiedete in farmacia, lo troverete senza difficoltà. Se trovate il glucosio in polvere, diminuite la dose di circa 1/3.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare