• Incidete il baccello di vaniglia per lungo, con il dorso del coltello grattate via l’interno nero che contiene i semini e mescolatelo bene allo zucchero semolato.
• Versate i tuorli in una ciotola, aggiungete il rum e iniziate a mescolare con una forchetta; unite lo zucchero preparato, un pizzico di sale e montateli con le fruste elettriche, finché otterrete una crema chiara e spumosa.
• Setacciate la farina su un piano, disponetela a fontana e versatevi al centro la crema di tuorli preparata e il burro freddo, tagliato a pezzettini; iniziate a unirli alla farina con la punta delle dita, poi impastate tutti gli ingredienti lavorando pochissimo l’impasto. Con il composto formate una palla, schiacciatela, avvolgetela con pellicola alimentare e mettetela in frigo per circa un’ora.
• Usando un matterello tirate la pasta a uno spessore di 5-6 mm e poi ritagliatela con le forme da voi preferite. Spolverizzate tutti i biscottini con della granella di zucchero, sistemateli su una teglia foderata con carta da forno, ben distanziati tra loro, e cuocete a 180°C per 10-12 minuti, finché si saranno appena dorati.
• Quando i biscottini sono cotti sfornateli e fateli appena intiepidire; toglieteli dalla placca con una spatola piatta, appoggiateli su un piano e aspettate che si siano raffreddati prima di gustarli. Chiusi in una scatola di latta si conservano anche per una decina di giorni.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei dolcetti fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Biscotti al rum con granella, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, i Biscotti al rum con granella sono perfetti anche da servire agli ospiti per un dolce buffet o un’occasione speciale. In queste occasioni li potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef decorando a piacere i Biscotti al rum con granella con ingredienti personalizzati, dando loro le forme che preferiscono per ritrovare i sapori di una volta con una ricetta moderna ma infallibile. Qualche consiglio per la riuscita di questi dolcetti: nella preparazione dei vostri Biscotti al rum con granella il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie da forno, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare